Essiccatori per alimenti, non solo per crudisti
L’essiccatore per alimenti, in particolare per frutta e verdura, è un apparecchio che disidrata il prodotto seccandolo ed è particolarmente usato nella dieta crudista, ma non solo. L’alimentazione crudista si basa sull’assunzione di cibi crudi o trattati a temperatura inferiore ai 42 gradi (sopra sarebbero cotti) ma è un dispositivo che sta entrando, in punta di piedi, nelle cucine di molti per la sua funzione essiccante che esalta le proprietà nutritive. L’essiccatore per alimenti consente la conservazione dei prodotti ortofrutticoli permettendone la consumazione anche fuori stagione senza cambiarne il sapore e le caratteristiche organolettiche.
Grazie a questo prezioso alleato in cucina sarà possibile sperimentare ricette nuove e stuzzicanti non solo a base di frutta e verdura, ma ci si potrà sbizzarrire anche nella produzione di crackers e gallette ‘crudiste’ ossia non sottoposte a cottura, ma semplicemente essiccate. Per fare tutto questo abbiamo bisogno di un buon essiccatore per alimenti, per andare sul sicuro potete trovarne un’ampia gamma su www.essiccatoriperambienti.it. La prassi di essiccazione non è delle più semplici, in quanto lunga ed elaborata, ma andiamo per gradi e cominciamo dall’acquisto dell’essiccatore, questo utilissimo apparecchio domestico che potrà dare una marcia in più, nonché un tocco salutare e originale, alle nostre ricette a base di frutta e verdura trattata con l’essiccatore. Il prodotto essiccato potrà essere conservato a lungo in vasi di vetro fino a un anno e oltre. In più, potremo conservare sapori a noi cari in ogni stagione e attingere dal vaso l’ingrediente per i nostri piatti preferiti, In più sarà possibile ottenere in cucina, grazie a questo utile strumento domestico, non solo frutta e verdura disidratata, ma grissini, basi per pizze, gallette e così via. Una volta essiccata, la frutta e la verdura perderà una minima percentuale del suo profumo, quindi ogni volta che si aprirà il vasetto verremo piacevolmente investiti dall’aroma del contenuto. Se di solito, come dicevamo, la pratica di essiccazione è piuttosto complessa e duratura, c’è differenza da stagione a stagione, se infatti si deciderà di essiccare il prodotto d’estate, essendo caldo, ci vorrà meno tempo, al contrario d’inverno dovremo armarci di pazienza, ma il risultato ci ripagherà dell’attesa.