Gli scanner per diapositive si fanno in ‘quattro’: le categorie in cui si suddividono

L’emozione di un ricordo non ha prezzo, soprattutto se rivive dopo che lo si credeva perduto. E’ quanto accade con una diapositiva, un negativo che si erano dati per persi, ma che provvidenzialmente avevamo chiuso in un cassetto o in un baule in soffitta per puro scrupolo affettivo, senza disfarsene per anni o addirittura decenni ed ora grazie a uno scanner possono tornare ad emozionarci e sorprenderci con la bellezza di un ricordo rinato, più vivo che mai. Non ci sono più scuse per ignorare questi pezzi di memoria e della nostra storia, scampoli di passato sbiaditi dal tempo, rettangolini seppiati che incorniciano momenti che ci riportano indietro e commuovono perché ci ricordano come eravamo.

Ridare vita a queste emozioni oggi è possibile con i nuovi scanner per diapositive, apparecchi che ci fanno rispolverare quelle vecchie collezioni piene di vita, che prendono corpo come tasselli di un puzzle digitale. Fra le tante offerte, che puoi scegliere e comparare anche sul sito dedicato https://scannermigliore.it/, non sarà difficile scegliere la tipologia di scanner per diapositive che si sta cercando, in base alla tipologia e al prezzo. Qual è il miglior modello sul mercato di scanner per diapositive? Le principali categorie di modelli di questa tipologia si suddividono in: economici o entry level, medi, flatbed e professionali o high-end. Gli entry level sono ideali per la conversione delle diapositive in file digitali, modelli compatti e semplicissimi da usare, che riconoscono i fotogrammi e consentono una perfetta gestione delle pellicole.Alcuni hanno anche la funzione di correzione automatica, ma la risoluzione lascia un po’ a desiderare.

Abbiamo poi gli scanner di medio rango, buoni per diapositive e negativi di media fascia, con prestazioni superiori agli entry level anche nella risoluzione, con funzioni più avanzate di rimozione di graffi e polvere. Poi ci sono i modelli Flatbed, che pur non essendo scanner specifici per diapositive, le convertono, unitamente a negativi e pellicole, in formati digitali. Infine, con High-end si intendono gli scanner per diapositive professionali, utilizzabili dai professionisti dell’immagine per una resa di qualità superiore. Oltre a garantire risoluzioni eccelse e ad essere macchine multifunzionali, questi scanner permettono la conversione di maggiori volumi di diapositive.