Pubblichiamo quanto pervenuto alla nostra redazione dall’ Amico Massimiliano Giannoccodel PLI – Partito Liberale Italiano- Un manifesto, appello per la difesa dell’ Identità liberale. Una vera e propria AGENDA LIBERALE per il 21° SECOLO MANIFESTO_LIBERALE_OXFORD_1997 APPELLO
IL MANIFESTO DI MACRON
Il discorso tenuto il 26 settembre scorso da Emmanuel Macron alla Sorbona di Parigi può essere considerato un autentico Manifesto programmatico per il futuro dell’Europa. All’indomani del risultato elettorale tedesco, il Presidente francese, coerentemente con il programma liberale ed europeista con cui ha vinto le elezioni, è assurto a figura strategica per il cambiamento…
LA REPUBBLICA ROMANA, DI EMANUELE CECCONI
Il 22 settembre scorso è andata in scena, al Teatro dell’Angelo in Roma, una brillante rappresentazione teatrale sulla Repubblica Romana del 1849. Data unica, nessuna replica (purtroppo!), per l’opera ideata e interpretata magistralmente da Emanuele Cecconi, della compagnia Piano Zero Teatro. A due giorni dall’anniversario della breccia di Porta Pia, gli spettatori sono stati…
LEGGE PER IL MERCATO E LA CONCORRENZA, IL SENATO APPROVA
L’ennesima occasione persa Il 2 agosto scorso il Senato della Repubblica Italiana ha approvato definitivamente la prima, storica “Legge annuale per il mercato e la concorrenza”. Occasione unica per il nostro Paese, come si evince dal primo comma del testo, ispirato agli ideali del più puro Liberalismo: La presente legge reca disposizioni finalizzate a rimuovere…
PIER FRANCO QUAGLIENI, “FIGURE DELL’ITALIA CIVILE”
Accostarsi a “Figure dell’Italia civile”, ultima opera di Pier Franco Quaglieni, tra i fondatori del Centro Pannunzio, rischia di suscitare nel lettore, se digiuno della grande storia dell’Italia del recente passato, la stessa reazione dell’ingegnere Dallasia di fronte agli accordi di pianoforte della figlia Laura. Come Mario Soldati narra nell’ultimo racconto del suo capolavoro di…
PER CONOSCERE, CON SCIENZA E METODO SCIENTIFICO
Domani, giovedì 16 giugno, alle ore 10, si terrà, presso la Sala Nassirya di Palazzo Madama, al Senato della Repubblica Italiana, la conferenza stampa di presentazione dell’appello che cittadini, accademici, ricercatori, politici e scienziati hanno promosso a favore della scienza e del metodo sperimentale come strumento critico per migliorare la conoscenza e stimolare lo sviluppo…
UN CAFFÈ LIBERALE CON IL PROF. PIER FRANCO QUAGLIENI
Da Massimiliano Giannocco, che cura l’iniziativa, riceviamo e volentieri pubblichiamo (ndr)… Il prossimo lunedì 12 giugno, alle ore 18:30, si terrà, presso la sede del Partito Liberale Italiano, Un caffè liberale con… il prof. Pier Franco Quaglieni, direttore del Centro Pannunzio, il quale presenterà il libro “Figure dell’Italia civile”, Golem Edizioni. Il grande saggista torinese, nella…