La legge di stabilità e la legge elettorale saranno i provvedimenti finali della legislatura, con una legge di stabilità che prevede maggiori entrate rispetto al taglio della spesa pubblica e una copertura a deficit di 11 mld di euro, reddito di inclusione, sgravio contributivo per i giovani e ticket sanitari saranno i temi da definire….
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE A DUE VELOCITÀ
…chi ci pensa a modernizzarla? Quando pensiamo ad una riforma indispensabile per rimettere in moto il nostro paese a tutti viene in mente una e una sola cosa: la Pubblica Amministrazione. Davanti all’esigenza, sempre più sentita di sburocratizzare, semplificare e rendere trasparente, tutti i governi hanno provato, in questi ultimi anni, ad emanare leggi che…
NUOVA MATURITÀ, DALLA BUONA SCUOLA ALLA SCUOLA BUONISTA
di Federico Cartelli (fonte Charta minuta) La riforma, quella che doveva disegnare la tanto decantata buona scuola, invero certificherà la scuola buonista: che chiude un occhio, che dà una spintarella, che fa della mediocrità un diritto acquisito. Le riflessioni di Federico Cartelli, in un articolo già su chartaminuta.farefuturofondazione.it (ndr). Dopo quasi cinquant’anni i sessantottini hanno…
BANCHE, IMPRESE E PROFESSIONE TRA MERCATI, EMOTIVITÀ E NOVITÀ LEGISLATIVE
Riflessioni sulle difficoltà che coinvolgono il settore bancario e l’accesso al credito, con uno sguardo volto al possibile ruolo dei commercialisti la Redazione Già pubblicato su PRESS, un articolo di Francesco M. Renne (ndr). In alcuni recenti articoli si è cercato di illustrare le peculiarità del bail in e dei gacs, sostenendo (con forza) come…
MIT MODERNIZZARE L’ITALIA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE DI “FARE”
la Redazione Il contributo portato all’Assemblea Nazionale di FARE tenutasi a Verona domenica 28 febbraio dal nostro segretario organizzativo Elisa Petroni. Tante le presenze, circa mille, tra cui molti esponenti di liste civiche e soprattutto tanti, tanti amministratori locali di centrodestra (ndr). «…è un piacere vedere una sala piena di persone e sentirsi parte di…
INCONTRIAMO ALESSANDRO URZI’, CONSIGLIERE REGIONALE DEL TRENTINO ALTO ADIGE
..e consigliere Provincia di Bolzano la Redazione A cura di Elisa Petroni, le domande per l’intervista di mit di oggi, le rivolgiamo ad Alessandro Urzì (ndr). Nato il 7 maggio del 1966 a Bolzano, Alessandro Urzì è giornalista professionista dal 1991: ha iniziato collaborando nel 1985 con Radio Nbc Network, fra il 1986 e il…
INCONTRIAMO FABIO CALLEGARI, CONSIGLIERE COMUNALE PONTE DELL’OLIO (PC)
la Redazione Continuano le interviste di mit, fra amministratori e candidati di centrodestra, a cura di Elisa Petroni, che oggi ci porta a conoscere Fabio Callegari, legale e formatore PCT, impegnato in qualità di consigliere comunale a Ponte dell’Olio (PC). Già coordinatore provinciale Fli Piacenza e volontariato dell’associazione “Avvocati di Strada Onlus” (ndr). Giovane Consigliere di una…