Tappeti elastici: come si montano, regole per un corretto assemblaggio

Se non si vuole rischiare di avere brutte sorprese con l’acquisto di un tappeto elastico si scelga almeno un prodotto garantito e provvisto di molle e telaio anti ruggine. La garanzia fa testo in questo senso, dal momento che un trampolino garantito 5 anni avrà una longevità superiore a un prodotto con un anno di garanzia. Attenzione, però, perché non c’è garanzia che tenga se si tratta male l’attrezzo. Inutile acquistare un telo della portata di un quintale, se poi ci si salta sopra in 3 adulti, è ovvio che non reggerà a lungo le pesanti sollecitazioni. Pertanto il compromesso per ottenere il meglio dal proprio tappeto elastico è scegliere un prodotto garantito a lungo, ma che al tempo stesso possa essere usato correttamente e non ‘maltrattato’, rispettando alla lettera i limiti imposti.

Quasi tutti i tappeti elastici sono concepiti per supportare un solo saltatore alla volta, in particolare i mini-trampolini o i tappeti da fitness usati negli allenamenti sportivi, ma anche i tappeti da adulti sono strutturati per utenti singoli per quanto, di fatto, vengano spesso utilizzati in coppia o in più saltatori contemporaneamente. Proprio per garantire una maggiore durata nel tempo i trampolini da salto necessitano di una corretta installazione e di una buona manutenzione. La prima fase a volte può essere più complessa del previsto. Di solito, l’assemblaggio di un tappeto elastico va fatto da soli, essendo venduti da montare.

Ci sono modelli facili da montare, altri più complessi, ma in ogni caso l’assemblaggio richiede occhio e mani esperte, perché basta montare male un solo pezzo per pagarne le conseguenze in termini di tenuta del trampolino. Collegamenti troppo lenti o montaggi approssimativi potrebbero ripercuotersi negativamente sul risultato finale, al punto da mettere a repentaglio l’incolumità degli stessi saltatori. È, quindi, della massima importanza riuscire a montare l’attrezzo a regola d’arte, proprio per una questione primaria di sicurezza e per farlo bisogna poter contare su istruzioni chiare e intuitive, cosa che non tutti i modelli sono in grado di offrire, anzi alcuni dispongono di manuali sprovvisti della traduzione in italiano che potrebbero creare non poche difficoltà ai meno esperti.